Ragazzi on the road

Candidati
[Ape]

Ragazzi on the Road

Il format unico in Italia che rivoluziona il modo di educare alla strada e alla legalità

Scopri di più Vivi l'esperienza
Ragazzi on the road

SI ACCENDONO LE SIRENE
RIPARTE ON THE ROAD!

Esperienza educativa di alternanza scuola-lavoro/PCTO, tirocinio o volontariato per studenti dai 17 ai 20 anni e universitari schierati sul campo nei panni di Polizia Locale, Forze dell'Ordine e operatori del 112 (Numero Unico d'Emergenza) di cui Ragazzi On The Road è testimonial tra i giovani.

VIVI L'ESPERIENZA

Nei panni della polizia locale, delle forze dell'ordine e dei soccorritori

Format educativo per studenti dai 17 ai 20 anni e universitari, per una maggiore consapevolezza dei rischi e della gestione delle emergenze. Esperienza coinvolgente e “senza filtri”, promossa dall’Associazione Socio Educativa Ragazzi On The Road, con la partecipazione e il patrocinio di numerosi enti e realtà istituzionali.

L’esperienza può essere inquadrata come alternanza scuola-lavoro/PCTO, tirocinio o volontariato.

+ consapevolezza
- rischi

Se hai più di 17 anni e vuoi partecipare a questa esperienza, contattaci e entra in squadra. Il nostro staff ti fornirà tutte le informazioni

Partecipa

Sei interessato?
contattaci!

Seguici sui social


Ragazzi on the road

SUPPORTACI

Aiutaci a far crescere il progetto!

Ogni anno sempre più studenti decidono di vivere l'esperienza unica di Ragazzi On The Road. Per accompagnarli e guidarli nelle tre settimane, la nostra associazione si avvale dell'aiuto fondamentale di decine di volontari. Un'esperienza che ti cambia la vita ti aspetta, entra a far parte del nostro staff o diventa volontario. Tante sono le realtà del territorio che ogni anno sostengono la nostra mission diventando Supporter o Partner e alle quali va il nostro più sentito ringraziamento.

VIVI L'ESPERIENZA

Associazione Ragazzi On The Road - Via Crescenzi, 65/B - 24123 Bergamo (BG) - P.IVA 03851930168 - C.F. 95199290164
Privacy Policy - Cookie Policy - Trasparenza 2018 - Preferenze sulla privacy - Crediti: Linoolmostudio